Quante volte, sotto effetto di cannabis, ti sei chiesto quali sono i migliori film da fattoni da poter guardare per morire dalle risate? Beh, qui sei proprio nel posto giusto…
In questo articolo andiamo a illustrarvi tutti quelli che possono essere definiti dei veri e propri film da fattoni, da vedere in piena fattanza e in compagnia, le risate saranno assicurate! Partiamo dall’ultimo della lista fino a scoprire il primo, quello da vedere assolutamente!
10. In viaggio con una rock star
Un film scritto e diretto da Nicholas Stoller, con l’eccentrico Jonah Hill che prende le parti di Aaron Green, un giovane idealista da poco laureatosi che lavora in una Pinnacle Records in rovina. Sergio Roma, proprietario della casa discografica, accetta l’idea del giovane Green di portare Aldous Snow, rock star in rovina, in tour a Las Vegas al Greek Theatre. Ben presto, tra droghe e alcool, il povero Aaron dovrà vedersi costretto ad accontentare ogni richiesta del musicista. Un film pieno di colpi di scena e con un cast divertentissimo.
9. Come ti spaccio la famiglia
Una storia esilarante e allo stesso tempo avvincente che vede un Jason Sudeikis nei panni di David Clark, un modestissimo spacciatore al soldo del criminale Brad Gurdlinger. La storia inizia da una rapina subita dal protagonista che per farsi perdonare, dopo aver riconquistato la merce e i soldi rubatigli, accetta di condurre della marijuana dal Messico agli Stati Uniti. Per fare questo ha però bisogno di una copertura, quindi ingaggia una sua vicina di casa (Sarah O’Rilley interpretata da Jennifer Aniston) e due ragazzi. Durante il viaggio la finta famiglia conoscerà i Fitzgerald, ma ben presto si accorgeranno che il capofamiglia di questi ultimi, Don, è un agente della DEA…
8. Soul Plane – Pazzi in aeroplano
Uno strafatto Capitano Mack, interpretato da Snoop Dogg, è il pilota del volo NWA 069. Decisamente poco affidabile, visto che quest’ultimo è carico di funghetti allucinogeni ed erba. Il film è il momento più alto della carriera cinematografica di questo artista simpatico, estroverso e con un talento innato per la musica e la recitazione. Avete mai visto un pilota che ha paura delle altezze? Beh, è proprio il caso di questo ex galeotto che durante il volo ingerisce dei funghetti e cade in coma, preoccupando tutto l’equipaggio.
7. Ci vediamo venerdì
Ice Cube e Chris Tucker sono Craig Jones e Smokey, due amici protagonisti della pellicola di Felix Gary Gray. Durante il suo giorno off, Craig viene licenziato dal suo datore di lavoro. Durante il weekend (venerdì e sabato) accadrà l’impossibile e lui e il suo amico Smokey si metteranno in seri guai con uno spacciatore. Da intrighi amorosi a lotte con bulli, questo film da fattoni ha riscosso così tanto successo da meritare anche dei sequel: Next Friday e Friday After Next.
6. Paura e delirio a Las Vegas
Un film che ha visto il suo successo anni dopo la sua uscita. Dichiarato un insuccesso al botteghino con un incasso da 10,6 milioni a fronte dei 18 e passa milioni di dollari di costi, Paura e Delirio a Las Vegas è un film decisamente psichedelico e che va compreso. È il riadattamento del famoso libro di Hunter S. Thompson “Paura e disgusto a Las Vegas” pubblicato da Rolling Stones nel 1971. Protagonisti della pellicola degli intrippatissimi Benicio del Toro e Johnny Depp in viaggio per scrivere la cronaca della Mint 400, una gara motociclistica off-road che si tiene nel deserto del Nevada.
5. L’erba di Grace
Brenda Blethyn (Grace Turner in Espiazione) è Grace, una donna di mezza età appassionata di giardinaggio che vive nel tranquillissimo Port Isaac in Cornovaglia. La morte del marito John scombussola del tutto la vita della gentile donna che scopre, oltre a una serie di tradimenti, anche un flusso ingente di debiti. Preoccupata per la confisca dei beni, Grace si attiva con Matthew, il giardiniere, per sostituire le orchidee con delle piante di marijuana. Nasce così il suo traffico di cannabis, con la donna che si reca fino a Londra per ingaggiare uno spacciatore francese, Jacques, e farsi aiutare dall’ex amante del marito.
4. Il grande Lebowski
Un film capolavoro di Joel e Ethan Coen che ha segnato epoche e generazioni. Protagonista della pellicola è Drugo, nomignolo di Jeffrey Lebowski, alcolizzato amante del bowling e della marijuana, della quale ne è sempre sotto perenne effetto. Tra violente aggressioni e incontri con ex compagni di guerra del Vietnam, Lebowski non fa altro che preoccuparsi solo della sua vita da nullafacente amante delle donne e della vita. Jeff Bridges, peloso nel suo accappatoio, ha creato un vero e proprio status symbol, ancora oggi modello di ispirazione.
3. Bobby Z – Il signore della droga
Tim Kearney (interpretato da Paul Walker) è un ex marine finito in galera, dove peggiora la sua situazione grazie a continue risse. Contattato da un agente della DEA, viene ingaggiato per prendere le parti di Bobby Z, spacciatore di medio taglio. La storia prenderà risvolti incredibili anche grazie all’incontro di Tim con i familiari del vero Bobby Z.
2. Half Baked – Mezzi Fatti
Uno straordinario Dave Chappelle interpreta i panni di Thurgood, amico del coinquilino Kenny, accusato di aver ucciso Ranuncolo, il cavallo della polizia. Vendere marijuana sarà l’unico modo per racimolare i 100.000 dollari di cauzione. Gli affari andranno bene anche grazie alla disponibilità di recuperare cannabis da parte di Thurgood…ma come finirà?
1. American Trip – il primo viaggio non si scorda mai
Un giovane Kal Penn (Seth Wright di Designated Survivor) veste i panni di Kumar Patel, giovane nullafacente figlio di medici indiani. Con lui l’amico Harold, col quale passa il tempo a bere birra e fumare ganja. Durante un venerdì i due fumano troppo e per saziare la loro fame chimica vanno alla ricerca del mega hamburger per eccellenza. All’interno del film è presente anche Neil Patrick Harris, il Barney Stinson di How I Met Your Mother, che rappresenta se stesso in una versione romanzata. Insomma, un film da fattoni assolutamente da vedere.