FCG

Organizzare una cena perfetta a casa con gli amici

Scopri come organizzare una cena perfetta con i tuoi amici. Suggerimenti e consigli per rendere la serata indimenticabile.

Vuoi organizzare una cena perfetta nella tua nuova casa e invitare gli amici di sempre ma non sai da dove cominciare? Ecco tutti i consigli da conoscere per una serata memorabile!

È inutile negarlo, organizzare cene, piccoli eventi o aperitivi a casa mette sempre un po’ d’agitazione. Si ha sempre il timore di sbagliare qualcosa, dalla scelta del menù, alla disposizione dei posti a sedere. Il ricordo di tua madre che organizza una cenetta in famiglia e che, ignara, fa accomodare l’una accanto all’altra quelle due zie che si detestano e non si rivolgono la parola per tutta la sera, è ancora impresso nella tua mente. Forse è per questo che non hai mai voluto organizzare una cena a casa, ma adesso non puoi più rimandare.

Hai finalmente trovato una casa fatta apposta per te e vuoi inaugurarla in grande stile, o almeno provarci. Esorcizza la tua paura, ecco i nostri consigli per organizzare una cena perfetta a casa con gli amici, e senza zie che si odiano e si pestano i piedi tutta la sera!

Come organizzare una cena con gli amici: fissare una data

La prima cosa da fare quando si vuole organizzare una cena con gli amici è quella di scegliere una data e una serata che possa andar bene a tutti. Non credere che sia scontato, e ti spieghiamo perché. Di solito si tende a organizzare cene e aperitivi nel week end perché ci sono più o meno tutti, ma assicurati che nessuno degli invitati abbia magari un turno di lavoro che coincida con l’orario dell’evento. Non dimenticare di controllare anche i tuoi di turni! Spesso per mettere d’accordo tutti ci rimette chi organizza l’evento. Non sottovalutare mai questa cosa.

Scegliere la stanza in cui organizzare la cena

La scelta dell’ambiente in cui organizzare la cena è fondamentale e deve rispecchiare diversi requisiti. Prima di tutto deve essere un ambiente spazioso in modo tale da permetterti di muoverti con facilità nel servire le diverse pietanze, ma anche consentirti agevolezza e facilità dei movimenti tra una portata e l’altra. Puoi organizzare la tua cena in cucina, in soggiorno, in un living room, in tavernetta e perfino in terrazza, se il tempo lo concede. Se fa troppo caldo, meglio restare in salotto con l’aria condizionata. Se invece fa molto freddo, tutti davanti al camino, magari in cucina o in taverna!

L’ambiente deve essere ben arredato, oltre che pratico e confortevole. Se non sai come arredare casa e sei alla ricerca di consigli di stile, su Glamcasamagazine troverai tutto sulle ultime tendenze di home decor e tanti spunti per una casa moderna, originale e irresistibile.

Cena, aperitivo o buffet?

Non esiste un unico modo per organizzare una cenetta con gli amici. Possiamo creare appositamente un menù per la serata con diverse portate, ma senza esagerare per non appesantire i tuoi commensali. Ricorda sempre d’informati su eventuali intolleranze o allergie alimentari dei tuoi ospiti. Non solo salvaguarderai la serata da piccoli e spiacevoli inconvenienti, ma avrai un pensiero carino per chi segue diete particolari e che spesso si trova in difficoltà a questo tipo di eventi.

Cena a tavola: gusto e ricercatezza

Se opti per una cenetta tradizionale, puoi quindi apparecchiare la tavola in modo classico, magari dai un’occhiata alla nostra guida sui tovagliati per scegliere come strutturare la tavolata, oppure puntare su qualcosa di più semplice. Se infatti preferisci un aperitivo ricercato, non dovrai preoccuparti di una mise en place eccessivamente elaborata.

Buffet e aperitivi: semplici e divertenti

Un aperitivo prevede diverse portate ma è senza dubbio una scelta più easy rispett alla solita cena, sia per la preparazione delle portate che per la preparazione della tavola. Non c’è bisogno che i tuoi ospiti restino seduti per mangiare, ma possono muoversi liberamente da un ambiente all’altro. L’ambiente perfetto è da scegliere in base a diversi fattori. Potrebbe essere un living a pianta aperta per consentire una maggiore mobilità agli ospiti e a chi è incaricato di portare le portate nella stanza, mentre ideale diventa una tavernetta in inverno o un terrazzino nelle serate più calde, in estate. Stesso discorso vale per il buffet. Quello che non deve mancare è un tavolo grande, o più tavoli di media grandezza, da riempire con stuzzicherie sfiziose e il beveraggio adatto alle diverse portate. 

Arredi e accessori decor: dettagli che incantano

Quando si tratta di organizzare un piccolo, o grande, evento in casa, dobbiamo tener conto anche degli oggetti che ci sono nella stanza. Se per esempio abbiamo scelto di organizzare una cena in soggiorno, dobbiamo prestare attenzione anche alla scelta e disposizione degli arredi, ma anche all’illuminazione che deve essere adeguata, né accecante ma nemmeno creare un ambiente troppo buio. Una luce d’atmosfera, soffusa, sarà perfetta.

Se poi abbiamo scelto una cena a tema, andremo ad arredare quella stanza secondo un’estetica precisa che riprenderà il tema da noi prefissato. Una festa in stile anni ’20, senza dubbio una delle più gettonate e irresistibili quando si organizzano eventi a tema, non solo prevederà un abbigliamento ispirato alla moda anni 20, ma anche l’ambiente sarà caratterizzato da dettagli che ricordano quell’epoca.

Spegni la TV e lascia il cellulare in tasca

Il consiglio è di non riempire la stanza con troppi accessori decor, creare una playlist da mettere come sottofondo della serata, e abolire la TV e gli smartphone per rimparare a socializzare e stare insieme, senza distrazioni.

Potrebbe interessarti