FCG

9 consigli per imparare l’inglese velocemente

Come imparare l'inglese velocemente? Utilizza questi 9 consigli per migliorare immediatamente il tuo livello di Inglese scritto e parlato.

Chi vuole avere successo nel mondo del lavoro, non può assolutamente prescindere dalla buona, per non dire ottima, conoscenza dell’inglese. L’importanza della lingua anglosassone è trasversale. Ormai, anche grazie al web, l’inglese è la lingua di numerosi business e quasi tutti i recruiter, sia in fase di scouting sui social sia quando si trovano davanti al candidato durante il colloquio, la chiedono.

Negli ultimi tempi, è stato messo in luce un dato a dir poco allarmante. Come evidenziato dai risultati di un’indagine pubblicati lo scorso mese di aprile sul quotidiano Il Sole 24 Ore, il 96% delle aziende chiede un ottimo inglese e solo un diplomato su cinque lo parla.

Nonostante, da diversi anni ormai, il bilinguismo sia un cardine dell’approccio scolastico – per rendersene conto, basta citare la centralità della metodologia CLIL, ossia l’insegnamento, in lingua inglese, di diverse materie, da storia a scienza – la strada da fare ancora tanta.

In molti casi, si deve partire dalle basi e considerare alcuni consigli pratici, semplici e alla portata di tutti, per perfezionare il proprio inglese da subito.

Perfeziona la pronuncia

È importante fare subito un cenno alla centralità della pronuncia. Per darle una svolta, puoi fare sempre riferimento alla rete. Migliora la tua pronuncia inglese con MosaLingua, sito che, per esempio, spiega alla perfezione le differenze tra l’inglese britannico e quello americano dal punto di vista dell’accento, oppure ricorri a lezioni private online.

Leggi il più possibile

Leggere il più possibile: ecco una raccomandazione fondamentale per perfezionare il proprio inglese. Non importa che si parli di classici della letteratura britannica – p.e. un’opera di William Shakespeare – piuttosto che di un romanzo appena uscito o di un quotidiano: tutto quello che si ha a disposizione va bene.

In questo modo, si ha la possibilità di entrare in contatto con tantissime espressioni idiomatiche e con diversi toni di voce.

Impara la grammatica

La grammatica inglese è meno facile di quanto si possa pensare. Nel momento in cui si inizia a studiare la lingua, soprattutto se lo si fa da adulti e partendo da un livello non eccellente, è fondamentale non trascurare il suo approfondimento. Purtroppo, molti tendono a farlo, entusiasti della facilità nel memorizzare tempi come il simple present.

Nel momento in cui, sulla scena, si presentano ostacoli come il periodo ipotetico o i phrasal verbs, la situazione si fa decisamente più ostica. Come non impazzire? Dandosi del tempo e ricordando che la diversità della grammatica inglese rispetto a quella italiana è uno dei motivi per cui la lingua anglosassone, sia da bambini sia da adulti, può risultare difficile da apprendere o da perfezionare per arrivare a livelli che risultino adeguati al mondo del lavoro di oggi, che corre sempre più veloce.

Prendi nota dei nuovi vocaboli che impari ogni giorno

Viviamo in un mondo che, come già accennato, è dominato dalla tecnologia. Possiamo fare affari con chi sta dall’altra parte del mondo grazie alle conference call e costruirci una carriera da casa con i social. In tutto questo, però, non dobbiamo mai dimenticare il valore della scrittura a mano.

Come la scienza ha dimostrato più volte, scrivere a mano aiuta a memorizzare meglio i concetti e le nozioni. Ciò vale anche quando si ha a che fare con l’inglese. Al lavoro, al bar, a casa mentre si guarda il telegiornale: sono tante le occasioni durante le quali, ogni giorno, è possibile imparare nuovi vocaboli in questa lingua.

Tieni sempre con te un taccuino e annotane almeno tre al dì, meglio se legati a tematiche diverse. Il piccolo sforzo varrà i grandi risultati!

Se possibile, cerca di scrivere anche almeno un paio di frasi contenenti le sopra citate parole. In questo modo, ti eserciterai anche nella grammatica e nella gestione dei costrutti sintattici.

Guarda serie tv e film in lingua originale

Può sembrare un consiglio banale, ma ripeterlo non fa mai male! Non fa male soprattutto oggi, periodo in cui, grazie allo streaming, è possibile accedere a un numero sterminato di contenuti tra film e serie tv. Una raccomandazione tanto semplice quanto utile prevede il fatto di guardare prodotti di tematiche diverse, meglio se non perfettamente conosciute, così da familiarizzare, in inglese, con argomenti con cui non si ha confidenza e mettere in moto quell’alleata preziosa della conoscenza che è la curiosità.

Ascolta podcast

Allenare le capacità di ascolto è nodale se si ha intenzione di perfezionare il proprio inglese. In questo caso, il riferimento principale sono i podcast. Come i film e le serie tv, sono facilmente accessibili grazie allo streaming e, dal punto di vista degli argomenti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Parla, parla, parla

Un aspetto basilare per padroneggiare bene l’inglese è la capacità di gestire in maniera fluida una conversazione. Chi vuole dare una svolta alla propria confidenza con la lingua, dovrebbe quindi parlare il più possibile. Quando si chiama in causa questo aspetto, è naturale pensare che, per riuscire a conversare con madrelingua, sia necessario per forza fare viaggi, cosa non sempre possibile sia per motivi di budget, sia per questioni di impegni lavorativi.

Ancora una volta, la tecnologia viene incontro. Esistono infatti numerose piattaforme che permettono di conversare via Skype con anglofoni in giro per il mondo, dando vita a dei veri e propri scambi linguistici. Dall’altra parte, infatti, ci sono persone che hanno esigenze di miglioramento della conversazione relative però all’italiano.

Il potere dei social

Rimaniamo con il focus sul web e sulle sue innumerevoli risorse per chi vuole imparare l’inglese in maniera perfetta. Oltre ai suggerimenti citati nelle righe precedenti, ricordiamo un trucco a dir poco immediato. Di cosa si tratta di preciso? Del fatto di settare i propri profili social in inglese. In questo modo, è possibile trovarsi davanti a termini tecnici per tante volte al giorno (sia per lavoro, sia per piacere, i social sono compagni costanti della nostra quotidianità).

Molto importante è altresì esercitarsi nella scrittura in inglese di post su LinkedIn. Se si è alla ricerca di un nuovo lavoro o se si punta a un avanzamento di carriera, si tratta di un espediente che può fare la differenza. Provare per credere!

La ragionevolezza degli obiettivi

Altro valido consiglio per imparare l’inglese alla perfezione: porsi obiettivi ragionevoli. Pensare di ottenere una certificazione come il TOEFL – attenzione, quando si decide di conseguirne una, è bene fare il punto della situazione sui propri desideri relativi al lavoro e/o allo studio, in quanto non sono tutte uguali – in un mese partendo da un inglese scolastico è illusorio.

Potrebbe interessarti