FCG

A cosa serve la salamandra in cucina?

Ti stai chiedendo cos'è e a cosa serve la salamandra? Scopri tutto su questa attrezzatura professionale e come utilizzarla al meglio in cucina.

La salamandra è un’attrezzatura professionale utilizzata in cucina soprattutto per gratinare e tostare.

La salamandra elettrica è molto utile per terminare velocemente la cottura o mantenere in caldo le portate, è molto utilizzata anche per gratinare, per creare quindi quella crosticina che dona alle portate un aspetto particolarmente appetitoso e gustoso.

Le salamandre professionali disponibili online sono tantissime, ad esempio su Ristosubito.com si possono acquistare salamandre in acciaio inox disponibili in diverse dimensioni, alcuni modelli sono completi di cassetto di raccolta per i residui di cottura e le briciole, un modo per facilitare le operazioni di pulizia e mantenere sempre la macchina perfettamente igienizzata. Disponibili anche salamandre elettriche professionali aperte su tre lati per una più pratica introduzione del cibo, ogni salamandra da cucina disponibile è certificata dal marchio CE.

Nelle salamandre per cucina il calore viene emesso dalla parte alta del forno, questo permette di facilitare il riscaldamento superficiale delle pietanze, ragion per cui questa macchina è particolarmente indicata per preparare lasagne, filetti, costate, cibi al gratin, toast e molto altro.

Prima di scegliere la salamandra da cucina adatta alla propria attività è bene prendere in considerazione diversi aspetti. Innanzitutto bisogna valutare la potenza del grill, di norma dovrebbe essere tra i 1700 e 3400 Watt, inoltre è bene considerare il modello in base alla comodità, la macchina più ergonomica è la salamandra per cucina con i 3 lati aperti.

La salamandra da cucina è un’ottima soluzione per chi lavora nel settore della ristorazione professionale, permette di tostare e gratinare al meglio diversi tipi di portate, ottenendo risultati eccellenti in pochi istanti.

SALAMANDRE PROFESSIONALI: COME FUNZIONANO?

Le salamandre professionali sono attrezzature largamente utilizzate soprattutto nei bar per preparare panini e toast, ma anche nei ristoranti per arrostire, grigliare o glassare qualsiasi tipo di cibo. Grazie alla possibilità di regolare la temperatura, la salamandra permette di adattare la cottura alla pietanza fino ad ottenere un piatto dalla doratura perfetta in superficie o con quella crosticina croccante tanto apprezzata da molti.

La caratteristica principale di una salamandra elettrica è quella di emettere calore dall’alto verso il basso, inoltre grazie ad una manopola è possibile regolare la temperatura in base alle necessità del piatto da preparare. Inoltre per ottenere un risultato migliore, è possibile regolare anche l’altezza della griglia superiore, così da avvicinarla o allontanarla dalla pietanza.

Come anticipato esistono diversi modelli di salamandre, i più utilizzati sono quelli aperti ai lati, più comodi e funzionali, ma esistono anche modelli chiusi dotati di telaio in acciaio inox. Questi ultimi presentano vantaggi in termini di consumi energetici, poiché trattengono meglio il calore al loro interno, anche se la struttura chiusa rende più difficili le operazioni di grigliatura e gratinatura.

Su Ristosubito trovi diversi modelli di salamandra professionale, disponibili modelli dei migliori marchi del settore in vendita al prezzo più competitivo del mercato.

Come tutte le attrezzature utilizzate in cucina, anche la salamandra dopo l’utilizzo necessità di una pulizia accurata per evitare contaminazioni di sapore e odore, per pulirla sarà sufficiente farla raffreddare e pulirla con un panno umido.

Potrebbe interessarti